Cos'è il blocco RFID e perché è importante
Sommario

Prima di approfondire l'importanza del blocco RFID, è fondamentale comprendere la tecnologia RFID stessa. La tecnologia RFID, o Identificazione a Radio Frequenza, utilizza onde elettromagnetiche per la comunicazione dati senza contatto, consentendo l'identificazione e la trasmissione dei dati rilevanti.
Come funziona la tecnologia RFID?
La tecnologia RFID è impiegata nei metodi di pagamento contactless quali carte di credito, carte di pagamento e pagamenti NFC tramite dispositivi mobili, garantendo transazioni comode, rapide e sicure.
Facilita inoltre l'uso di documenti di identità personali come carte d'identità e passaporti, consentendo il recupero di informazioni personali attraverso letture a distanza ravvicinata. Nel controllo degli accessi, solo le tessere autorizzate possono attraversare agevolmente i varchi di accesso protetti.
Il principio di funzionamento dell'RFID prevede che il dispositivo di lettura/scrittura emetta un segnale, che viene ricevuto dai tag RFID tramite una bobina. I tag elaborano quindi questo segnale e trasmettono una risposta al dispositivo di lettura/scrittura.
L'importanza del blocco RFID
Il blocco RFID funge da misura protettiva per impedire a lettori non autorizzati di accedere alle tue carte di pagamento e alle tue informazioni personali, contrastando così potenziali furti.
A seguito della pandemia di COVID-19, si è registrato un aumento dell'uso dei pagamenti contactless come mezzo per tutelarsi e migliorare la comodità e la sicurezza.
Questa tendenza, tuttavia, ha anche creato opportunità per i criminali: sfruttando i POS portatili, possono facilmente rubare piccole somme di denaro o tentare di accedere a informazioni personali collegate alla tua identità, come carte di credito e conti bancari.
In risposta a ciò, l'implementazione del blocco RFID diventa essenziale per proteggere i propri beni e dati personali.
Come funziona il blocco RFID?
Il blocco RFID funziona utilizzando materiali schermanti posizionati vicino a carte RFID, carte di credito o altri dispositivi abilitati alla tecnologia RFID. Questi materiali bloccano i segnali provenienti da lettori non autorizzati, proteggendo così le informazioni personali sensibili e i beni finanziari da furti all'insaputa dell'utente.
Materiale di blocco RFID
I materiali utilizzati per impedire l'accesso non autorizzato agli articoli dotati di tecnologia RFID, come carte di credito e passaporti, possono includere alluminio, acciaio, rame, nichel, nonché fibre naturali e sintetiche.
Questi materiali interferiscono con i segnali radio utilizzati dai sistemi RFID, impedendo efficacemente la scansione non autorizzata o lo skimming di informazioni personali e dati finanziari.
Prodotti con funzione di blocco RFID
- Portafoglio con blocco RFID: Questo tipo di portafoglio incorpora una tecnologia che impedisce ai lettori RFID di accedere alle informazioni personali memorizzate su dispositivi abilitati RFID, come carte di credito e passaporti.
- Protezione per passaporto con blocco RFID: Una custodia o un contenitore specializzato, progettato per salvaguardare i dati memorizzati su un passaporto con tecnologia RFID da scansioni o clonazioni non autorizzate, dotato di tecnologia di blocco RFID.
- Custodia per carte RFID: Una custodia protettiva progettata per proteggere le carte abilitate RFID, come carte di credito e carte d'identità, da scansioni non autorizzate e furto di dati, utilizzando la tecnologia di blocco RFID.
- Carte di blocco RFID: Sono progettate come normali carte, ma sono dotate di materiale di blocco RFID incorporato per proteggere le informazioni della carta RFID da scansioni di dati non autorizzate.
Se siete interessati a personalizzare prodotti di blocco RFID in blocco con il vostro logo per scopi di branding, non esitate a contattarci. Questa soluzione personalizzata può aiutarvi a proteggere i vostri beni finanziari e a promuovere efficacemente il vostro marchio.