Guida per principianti ai tag NFC: tutto quello che devi sapere

tag NFC

Con la diffusione degli smartphone e lo sviluppo della tecnologia NFC, l'uso dei tag NFC sta diventando sempre più comune in vari settori, luoghi e per vari scopi e applicazioni. 

Tag NFC non sono utilizzati solo dalle aziende di marca, ma anche dalle piccole imprese, come un ottimo strumento di marketing, per migliorare la qualità del servizio e potenziare l'esperienza del cliente.

Sommario

Cosa sono i tag NFC?

La tecnologia NFC (Near Field Communication) utilizza segnali radio senza fili per consentire la comunicazione a corto raggio tra smartphone e tag NFC.

Il tipo principale di tag NFC comunemente utilizzato si basa sullo standard ISO 14443A.

Questi tag possono essere letti e riscritti dagli utenti, ma possono anche essere configurati come di sola lettura, se lo si desidera.

In genere hanno una dimensione di memoria di base di 144 byte per Ntag213, ma è possibile arrivare fino a un massimo di 4K per Desfire. La velocità di comunicazione per i tag NFC è generalmente di circa 106K bit/s.

Tra i tipi di chip più noti e frequentemente utilizzati nei tag NFC ci sono Ultralight, Ultralight C e NTag213/215/216, Desfire 1K e Desfire 4K.

Come funziona NFC?

Quando un dispositivo NFC, come uno smartphone, un tablet o un lettore NFC, si avvicina a un tag NFC, il tag riceve un segnale e trasmette le informazioni memorizzate nel suo chip al dispositivo NFC.

Il dispositivo NFC elabora quindi le informazioni ricevute ed esegue le azioni appropriate in base alle istruzioni fornite.

Il tag NFC è sicuro?

I tag NFC sono generalmente considerati sicuri e protetti. Hanno un UID (Unique Identifier) univoco che non può essere facilmente duplicato, garantendone l'autenticità. 

Inoltre, la comunicazione NFC opera a breve distanza, riducendo il rischio di intercettazione o accesso non autorizzato ai dati a distanza. Di conseguenza, gli utenti possono avere la certezza che le loro informazioni siano protette quando utilizzano i tag NFC.

Come programmare i tag NFC?

Per programmare i tag NFC, è necessario seguire questi passaggi:

  • Acquista i tag NFC più adatti al tuo progetto. Possono essere adesivi NFC, schede NFC o tag personalizzati in base alle tue esigenze.

 

  • Assicurati di avere un dispositivo abilitato NFC, come uno smartphone, che supporti la funzionalità NFC.

 

  • Visita l'app store del tuo smartphone e cerca l'app NFC Tools. Scaricala e installala sul tuo dispositivo.

 

  • Apri l'app NFC Tools e inserisci il contenuto o le informazioni che vuoi programmare sul tag NFC.

 

  • Avvicina il tag NFC al lettore/scrittore NFC del tuo smartphone. L'app NFC Tools rileverà il tag e ti chiederà di scrivere il contenuto programmato sul tag.

 

  • 6. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la programmazione. Posizionare il tag NFC sulla parte designata dello smartphone in cui si trova il lettore/scrittore NFC fino al completamento della scrittura.

I tag NFC sono diventati popolari per diversi motivi:

Comunicazione veloce e conveniente

 
  • I tag NFC offrono velocità di trasferimento dati rapide ed efficienti, consentendo la lettura e la scrittura istantanea delle informazioni. A differenza di altre tecnologie, l'NFC non dipende dalla connettività Wi-Fi o di rete.

 

  • Finché il tuo smartphone è carico, puoi accedere comodamente ai tag NFC in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo garantisce un'esperienza utente fluida e senza intoppi.

Accessibilità senza problemi

 
  • I tag NFC eliminano la necessità per gli utenti di scaricare app di scansione specifiche, distinguendoli dagli scanner di codici a barre.

 

  • La maggior parte degli smartphone è dotata di funzionalità NFC, che consente agli utenti di accedere facilmente alle informazioni senza dover installare software aggiuntivo.

 

  • Questa praticità elimina le barriere e semplifica l'esperienza dell'utente, rendendo i tag NFC più accessibili a un pubblico più vasto.

Versatilità nell'applicazione

 
  • I tag NFC offrono flessibilità in termini di forma fisica. Purché la bobina e il chip al loro interno siano funzionali, possono essere integrati in diversi materiali come carta, plastica o silicone.

 

  • Questa adattabilità consente di utilizzare i tag NFC in un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori.

 

  • Che si tratti di autenticazione di prodotti, campagne di marketing interattive o sistemi di pagamento contactless, i tag NFC possono essere integrati perfettamente in vari materiali e superfici per soddisfare esigenze specifiche.

Sicurezza e standardizzazione migliorate

 
  • La tecnologia NFC rispetta rigorosi standard e normative, garantendo una comunicazione sicura e affidabile tra i dispositivi.

 

  •  Questo quadro standardizzato garantisce un certo livello di sicurezza e affidabilità nelle transazioni abilitate dalla tecnologia NFC.

 

  • Inoltre, questa aderenza agli standard promuove l'interoperabilità, consentendo alla tecnologia NFC di essere supportata da un'ampia gamma di dispositivi elettronici.

 

  • La diffusione della tecnologia NFC in diversi settori ne consolida ulteriormente la reputazione di mezzo di comunicazione sicuro e standardizzato.

 

  • Ciò consente agli utenti di utilizzare con sicurezza la tecnologia NFC per varie applicazioni, tra cui pagamenti tramite dispositivi mobili, controllo degli accessi e trasferimento dati.

Funzionamento indipendente dalla rete

 
  • I tag NFC operano in modo autonomo, senza bisogno di connettività di rete. Questa capacità li rende ideali per scenari in cui l'accesso alla rete è limitato o non disponibile.

 

  • Sia in ambienti offline che in aree con copertura di rete limitata, i tag NFC possono comunque funzionare efficacemente. Questa funzionalità si rivela particolarmente vantaggiosa in applicazioni come la biglietteria per eventi, il trasporto pubblico o la condivisione di informazioni in luoghi remoti.

 

  • I tag NFC garantiscono funzionalità e scambio di informazioni senza interruzioni, indipendentemente dalla disponibilità della rete.

Coscienza ambientale

 
  • La tecnologia NFC contribuisce agli sforzi per la sostenibilità riducendo il consumo di carta.

 

  • A differenza dei metodi di stampa tradizionali, i tag NFC possono essere riscritti e riutilizzati più volte, riducendo al minimo gli sprechi e l'impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento della carta.

 

  • Adottando la tecnologia NFC, le aziende possono adottare pratiche più ecosostenibili e dimostrare il loro impegno nella salvaguardia dell'ambiente.

 

  • La possibilità di riutilizzare i tag NFC non solo riduce l'uso di carta, ma abbassa anche le emissioni di carbonio e il consumo energetico associati alla produzione e al trasporto dei materiali stampati.

 

  • I tag NFC offrono una soluzione ecologicamente responsabile, in linea con i principi di un futuro più verde.

I tag NFC offrono un'ampia gamma di applicazioni e possono essere utilizzati per vari scopi

 

Eccone alcuni usi fantastici e creativi per i tag NFC:

Domotica

 
  • I tag NFC possono essere un modo pratico per controllare i dispositivi smart home. Programmando un tag NFC, è possibile automatizzare diverse attività con un semplice tocco. Ad esempio, è possibile posizionare un tag NFC vicino alla porta d'ingresso e programmarlo per spegnere tutte le luci, regolare il termostato e chiudere le porte quando si esce di casa.
  • Allo stesso modo, puoi programmare un tag NFC diverso nella tua camera da letto per accendere le luci soffuse, impostare una temperatura rilassante e riprodurre la tua musica preferita quando sei pronto per dormire. Le possibilità sono pressoché infinite e i tag NFC offrono un modo rapido e semplice per gestire i tuoi dispositivi smart home.

Idee imprenditoriali

 
  • I tag NFC possono essere utilizzati come fedeltà o tessere associative, offrendo ai clienti un modo comodo e semplice per accedere a premi e vantaggi esclusivi. Inoltre, i tag NFC possono essere utilizzati per pagamenti contactless, garantendo transazioni sicure ed efficienti per i clienti.

Marketing NFC

 
  • I tag NFC rappresentano un'opportunità per campagne di marketing interattive. Applicando i tag NFC su poster, brochure o materiale promozionale, gli utenti possono accedere istantaneamente a informazioni sui prodotti, sconti o partecipare a esperienze interattive. 
  • Questa tecnologia consente alle aziende di creare campagne di marketing coinvolgenti e personalizzate che migliorano le interazioni con i clienti e stimolano il coinvolgimento.

Controllo degli accessi

 

  • I tag NFC possono essere programmati per fungere da chiavi elettroniche, consentendo alle persone autorizzate di sbloccare facilmente porte, cancelli o aree protette con un semplice tocco. Ciò consente un controllo degli accessi comodo ed efficiente, eliminando la necessità di chiavi fisiche o badge.
  • L'utilizzo di tag NFC per il controllo degli accessi migliora le misure di sicurezza garantendo al contempo un'esperienza utente fluida.

Biglietti elettronici

 

  • I tag NFC offrono una comoda alternativa ai tradizionali biglietti cartacei per eventi o trasporti. Utilizzando smartphone con tecnologia NFC, gli utenti possono semplicemente avvicinare il dispositivo al tag NFC per accedere ai propri biglietti elettronici. 
  • Questo elimina la necessità di stampare biglietti fisici, riducendo i costi e l'impatto ambientale. L'accessibilità e la facilità d'uso offerte dai biglietti elettronici NFC aumentano notevolmente la praticità sia per gli organizzatori dell'evento che per i partecipanti.

Identificazione

 

  • I tag NFC possono essere utilizzati efficacemente per scopi identificativi. Applicando un tag NFC a un oggetto personale come una borsa o un portachiavi e programmandolo con le proprie informazioni di contatto, chi trova l'oggetto può facilmente toccare il tag NFC per recuperare i propri dati di contatto.
  • Si tratta di un modo pratico e comodo per garantire la restituzione sicura degli oggetti smarriti, consentendo un facile accesso alle informazioni del proprietario.

Monitoraggio delle presenze

 

  • I tag NFC sono un'ottima soluzione per il rilevamento delle presenze in diversi contesti, come scuole, uffici o eventi. I partecipanti possono utilizzare i propri badge identificativi o smartphone con tecnologia NFC per avvicinarli a un lettore di tag, che registrerà automaticamente la loro presenza. 
  • Questo processo semplificato garantisce una gestione delle presenze rapida e accurata, eliminando la necessità di una registrazione manuale e riducendo gli errori. Il monitoraggio delle presenze basato su NFC migliora l'efficienza e fornisce un sistema affidabile per il monitoraggio delle presenze.

Connettività Wi-Fi

 

  • I tag NFC possono essere programmati con le informazioni della rete Wi-Fi, semplificando la connessione degli utenti a una rete designata. Quando gli utenti avvicinano il tag NFC con il proprio smartphone, questo avvia automaticamente la connessione alla rete Wi-Fi specificata.
  • Questa funzionalità è particolarmente utile per ospiti o visitatori che potrebbero non avere familiarità con i dettagli della rete. Utilizzando i tag NFC per la connettività Wi-Fi, aziende, case o spazi pubblici possono offrire agli utenti un modo semplice e pratico per connettersi a internet.

Monitoraggio e stato del prodotto

 

  • I tag NFC sono uno strumento potente per il monitoraggio e la tracciabilità dei prodotti. Applicando i tag NFC ai prodotti o alle confezioni, le aziende possono tracciarne i movimenti e monitorarne lo stato.
  • Questo può essere particolarmente utile per la gestione della supply chain, consentendo visibilità in tempo reale e ottimizzazione dell'intero processo. I tag NFC possono essere utilizzati anche per il monitoraggio dell'inventario, semplificando il monitoraggio dei livelli di scorta e semplificando le attività di rifornimento.
  • Inoltre, i tag NFC possono aiutare a verificare l'autenticità dei prodotti, consentendo ai clienti di toccare i tag e accedere alle informazioni che confermano la legittimità del prodotto.
  • Nel complesso, i tag NFC offrono una soluzione efficiente e affidabile per il tracciamento dei prodotti, il monitoraggio dello stato e la verifica dell'autenticità.

Questi sono solo alcuni esempi delle molteplici possibilità offerte dai tag NFC. La versatilità e la funzionalità della tecnologia NFC consentono infinite applicazioni creative e pratiche.

Gamma NFC

NFC (Near Field Communication) è una tecnologia per il trasferimento dati a corto raggio. La distanza di lettura tipica è compresa tra 0 e 5 cm.

La distanza di lettura effettiva può variare a seconda di fattori quali la dimensione dei tag NFC, la potenza del lettore e la corrispondenza tra lettore e tag.

È importante notare che per una comunicazione e una lettura stabili, si consiglia di tenere il lettore e il tag NFC il più vicino possibile, assicurandosi che siano entro il raggio di lettura effettivo. 

Come personalizzare i tag NFC

Per creare tag NFC personalizzati in blocco, dovrai seguire questi passaggi:

  1. Determina i tuoi requisiti: comprendi le funzionalità specifiche che desideri che i tag NFC abbiano. Decidi se ti servono per il controllo degli accessi, i pagamenti, l'autenticazione o qualsiasi altra applicazione. Questo ti aiuterà a scegliere il tipo di tag NFC più adatto.
  1. Scegli il tipo di tag NFC: seleziona il tipo di tag NFC più adatto alle tue esigenze e alle funzionalità desiderate. I tipi più comuni includono NTAG213, NTAG215, NTAG216 e altri. Considera fattori come la capacità di archiviazione e le funzionalità quando effettui la selezione.
  1. Trova un fornitore o un produttore: cerca e trova un fornitore o un produttore di tag NFC affidabile che possa offrire servizi di personalizzazione e opzioni di ordinazione all'ingrosso. Cerca fornitori specializzati in tag NFC e noti per la qualità dei prodotti.
  1. Fornisci contenuti personalizzati: determina il contenuto che desideri personalizzare sui tag NFC. Questo può includere URL, informazioni testuali, recapiti o qualsiasi altro dato rilevante. Collabora con il fornitore o il produttore per fornire loro questo contenuto.
  1. Decidi design e aspetto: considera il design e l'aspetto visivo dei tag NFC. Puoi aggiungere il logo del tuo brand, immagini o altri elementi personalizzati per rendere i tag unici e in linea con il tuo brand.
  1. Test e convalida: prima di procedere con la produzione su larga scala, è essenziale testare e convalidare i tag NFC. Assicuratevi che funzionino correttamente, soddisfino i vostri requisiti e siano compatibili con i dispositivi abilitati NFC.
  1. Effettua il tuo ordine all'ingrosso: una volta completati i dettagli di personalizzazione e testati i tag NFC, effettua il tuo ordine all'ingrosso al fornitore o al produttore. Assicurati di comunicare le tue specifiche esigenze quantitative ed eventuali istruzioni aggiuntive.
  1. Produzione e consegna: il fornitore o il produttore produrrà i tag NFC personalizzati in base alle tue specifiche e li consegnerà nel luogo da te scelto.

Ricordatevi di comunicare chiaramente le vostre esigenze e di mantenere una comunicazione aperta con il fornitore o il produttore durante tutto il processo. Questo garantirà un'esperienza di personalizzazione e produzione fluida per il vostro ordine di tag NFC in grandi quantità. 

Se hai domande, puoi inviare il modulo e contattare i nostri esperti: ti forniremo il massimo supporto.

Facebook
Cinguettio
LinkedIn
it_ITIT